Comune lombardo, in provincia di Bergamo, con poco meno di tremilatrecento abitanti. Il patrono è San Pietro Martire. L’etimologia riflette una voce lombarda chignoeu dal latino cuneolus, piccolo cuneo, alludendo al significato di “punta di terra tra due fiumi”. La specifica, assunta nel 1864, allude alla posizione geografica del luogo, nel mezzo di un territorio detto Isola.